Termini del glossario
Compass - L'unico glossario sulle vendite di cui avete bisogno
La retribuzione monetaria è una componente critica di un contratto di lavoro e funge da principale motivatore per i dipendenti. Spesso è direttamente collegata alle responsabilità del lavoro, al livello di competenza del dipendente e al valore di mercato del ruolo. È un riflesso del valore di un dipendente per un'organizzazione e un fattore chiave nella soddisfazione lavorativa e nell'impegno dei dipendenti.
Tale compenso può assumere varie forme, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, stipendio base, salario, bonus, commissioni e benefit quali assicurazione sanitaria, contributi pensionistici e ferie retribuite.
La retribuzione monetaria si riferisce al pagamento finanziario che un dipendente riceve per il suo lavoro. Include lo stipendio base, i bonus, le commissioni e qualsiasi altro beneficio monetario diretto.
I diversi tipi di compensazione monetaria includono quanto segue:
Gli svantaggi della compensazione monetaria sono
Le migliori pratiche per implementare una strategia di compensazione monetaria efficace sono:
Il risarcimento monetario è importante per i seguenti motivi:
1. Reddito e sostentamento
2. Motivazione e produttività dei dipendenti
3. Equità e correttezza
4. Attrarre talenti
5. Stabilità economica
6. Incentivo allo sviluppo delle competenze
La retribuzione monetaria in un'organizzazione è solitamente determinata attraverso un processo strutturato che coinvolge vari fattori, considerazioni e metodologie.
Ecco gli elementi chiave coinvolti nella determinazione del risarcimento monetario: